Pane con farina di ceci con la macchina del pane: come farlo?

1
2
3
4
5
Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina de...
Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 ...
Moulinex HM412 Sbattitore elettrico + Moulinex ...
Kenwood BM450 Macchina Per Il Pane con Cottura ...
Kenwood BM350 Macchina per il Pane con Cottura ...
Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3 Velocità, Schermo LCD…
Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco
Moulinex HM412 Sbattitore elettrico + Moulinex OW3101 Macchina del Pane
Kenwood BM450 Macchina Per Il Pane con Cottura Ventilata e funzione marmellata, Spegnimento automatico, Timer, 15…
Kenwood BM350 Macchina per il Pane con Cottura Ventilata e Funzione Marmellata, Spegnimento Automatico, Timer, 14…
Potenza9.8
Funzioni9.2
Affidabilità9.3
Qualità Costruttiva9.5
Rapporto Qualità Prezzo9.5
Potenza9.2
Funzioni9
Affidabilità9
Qualità Costruttiva9.5
Rapporto Qualità Prezzo8.9
Potenza9.3
Funzioni8.5
Affidabilità8.9
Qualità Costruttiva8.4
Rapporto Qualità Prezzo9.6
Potenza9.6
Funzioni9.4
Affidabilità9.4
Qualità Costruttiva9.7
Rapporto Qualità Prezzo9.6
Potenza8.5
Funzioni8.5
Affidabilità8
Qualità Costruttiva8.2
Rapporto Qualità Prezzo8.2
9.2/10
9.2/10
9.2/10
8.2/10
7.6/10
Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3 Velocità, Schermo LCD…
Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3...
9.2/10
Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco
Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco
9.2/10
Moulinex HM412 Sbattitore elettrico + Moulinex OW3101 Macchina del Pane
Moulinex HM412 Sbattitore elettrico + Moulinex OW3101 Macchina del Pane
9.2/10

Pochissimi ingredienti di base, acqua, farina di ceci, sale e lievito, per un pane, quello di ceci, che è buonissimo da mangiare e facilissimo da preparare.
Rispetto a quello realizzato con altre miscele, il pane di farina di ceci si distingue perché:

  • Ha un sapore intenso ma estremamente piacevole che lascia sul palato un leggero tocco di amaro.
  • La consistenza che si ottiene è estremamente soffice.
  • Essendo senza glutine è ideale per chi ha problemi di celiachia.

E adesso vediamo la ricetta di base:

  • 400 ml di acqua tiepida (30-35 gradi)
  • 500 gr di farina di ceci
  • 1 e 1/2 cucchiaini di sale
  • 25 gr. di lievito secco istantaneo (o più se si vuole abbreviare il tempo di fermentazione)

Si ottiene un impasto morbido, quasi liquido che richiede un tempo di fermentazione molto lungo per ottenere un sapore migliore.

E’ sufficiente inserire questi pochi ingredienti nel contenitore della macchina del pane, scegliere il programma più lungo in modo da ottenere un maggiore tempo di lievitazione e avviare il tasto start per dare inizio al ciclo di produzione.

 

UNA RICETTA SAPORITA PER IL PANE DI FARINA DI CECI

Se si vuole, invece, ottenere un pane di farina di ceci più simile per gusto e consistenza a quello classico di frumento ecco qui una gustosa ricetta:

Ingredienti

  • 400 ml di acqua tiepida (30-35 gradi)
  • 2 uova (facoltativo)
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 400 gr. di farina di ceci
  • 100 gr. di amido di tapioca
  • 40 gr. di gomma guar
  • 1 cucchiaio di sale
  • 50 gr. di zucchero di canna
  • 25 gr. di lievito secco istantaneo

Con l’amido di tapioca si ottiene una mollica più densa e coesa e meno vaporosa rispetto alla ricetta base, così da ottenere fette di pane consistenti, risultato ancora migliore aggiungendo alla miscela del pane di farina di ceci le uova.

PANE DI FARINA DI CECI CON LA MACCHINA DEL PANE

Estrarre il contenitore dalla macchina del pane.
A parte, in una ciotola sbattere l’acqua calda, le uova, l’aceto e l’olio.
Versare il composto ottenuto nel contenitore della macchina del pane. In un’altra ciotola mescolare la tapioca e la gomma di guar con la farina di ceci, quindi aggiungere, sale e zucchero e versare il tutto sopra agli ingredienti liquidi precedentemente immessi nel contenitore della macchina.
Fare al centro un piccolo foro in cui in cui inserire il lievito facendo in modo che non venga a contatto con i liquidi sottostanti.
Selezionare il programma più lungo della macchina da pane o, se questa lo prevede, lo specifico ciclo per il pane senza glutine.
Al termine della cottura, togliere il pane di farina di ceci dalla macchina e lasciarlo raffreddare per qualche ora su una griglia così da eliminare l’umidità.

PANE DI FARINA DI CECI COTTO NEL MODO TRADIZIONALE

Se si preferisce si può utilizzare la macchina del pane per miscelare e lievitare gli ingredienti necessari per il pane di farina di ceci, selezionando un tempo di lievitazione di 60 minuti, e provvedere alla cottura con una padella a fuoco vivo seguendo così il sistema tipico delle popolazioni somale ed etiopi, ovvero il pane cotto solo da un lato. In questo caso sono necessari un po’ di fiocchi d’avena da aggiungere agli ingredienti.

Ecco la procedura:

Si scalda la padella con un po’ di olio, vi si versa l’intero composto fermentato nella macchina per il pane, tenendo presente che l’altezza della pagnotta non dovrà superare i 3-4 cm. e, quindi, si aggiungono i fiocchi d’avena in modo che questi contribuiscano a:

  1. mantenere il calore nella parte superiore del pane, che non è a contatto delle pareti della padella;
  2. assorbire l’umidità in eccesso evitando che la superficie si bagni durante e dopo la cottura.

Il pane deve essere cotto lentamente e a fiamma bassa e i tempi si aggirano sui 30-40 minuti, ovvero fino a quando la parte superiore diventa ben soda al tatto.
Se si prefeisce questo sistema di cottura è bene utilizzare stufe da cucina a gas evitando quelle elettriche che non si prestano bene per prodotti a base di farina di ceci.
Una volta cotto, il pane deve essere rimosso dalla padella, girato e poggiato su una griglia per almeno 5-6 ore in modo da perdere, in fase di raffreddamento, tutta l’umidità.

E adesso un gustoso consiglio per assaporare al meglio il pane di farina di ceci:
Tagliare la pagnotta di pane di farina di ceci a fette, passarle sulla piastra calda e passarvi sopra, strusciandolo uno spicchio di aglio, quindi irrorare con olio di oliva extravergine. Servire caldo.


E’ dal 1996 che mi occupo di scrittura per il web.
Da allora scrivo e condivido con i lettori contenuti coinvolgenti ed esaustivi per fornire risposte accurate alle loro domande.
Sicuramente l’aspetto più difficile è riuscire a trovare la “parola giusta” quella necessaria per regalare valore aggiunto a un testo. E questo è il mio lavoro.

Pane con farina di ceci con la macchina del pane: come farlo?
2 (40%) 9 votes
8209 8202 8192 8181 7012 7004 7002 6993 6969 6966
Back to top