Philips HD9015/30 Macchina del Pane con 12 Programmi Pre-Impostati e Timer Programmabile

Potenza6.5
Funzioni7
Affidabilità8
Qualità Costruttiva8
Rapporto Qualità Prezzo9
Punteggio Totale
7.8/10

Categoria: .

Acquista su Amazon

Caratteristiche principali

  • 12 programmi: per fare pane, impasti diversi ma anche marmellate
  • Timer programmabile fino 13 ore
  • Dimensioni: 35 x 44,2 x 34,6 cm
  • Peso: 6 kg
  • Potenza: 550 watt
  • Tre livelli di doratura della crosta del pane
  • Capienza: 750 gr – 1 kg
  • Silenziosa con <65 dB di rumorosità e dal design compatto per cucine moderne
  • Pulsante Aggiungi per poter inserire ingredienti personalizzati e assaporare ogni tipo di pane
  • Apertura trasparente che consente di vedere le fasi di cottura del pane
  • Accessori: dosatore, cucchiaio e un comodo ricettario

Recensione completa – Philips HD9015/30 Macchina del Pane con 12 Programmi Pre-Impostati e Timer Programmabile

Quanta fatica fare il pane a casa, specialmente se si è alle prime armi! E se aveste come alleato la macchina del pane Philips Hd9015/30? In questo caso il discorso cambierebbe radicalmente. Per quale motivo? E’ un elettrodomestico facilissimo da usare e con 12 funzioni pre-caricate che vi consentiranno di cucinare qualsiasi tipo di pane (o marmellata). Insomma una macchina del pane ideale per chi vuole affacciarsi sul mondo della panificazione e che, oltretutto, è anche gradevole esteticamente. Inoltre con un marchio come Philips non si rischiano certo brutte sorprese. Che aspettate a mettervi all’opera?

Potenza

Con 550 watt questa macchina del pane non è certo tra le più potenti. Come potenza siamo nella media ma è comunque sufficiente per garantirne l’efficienza nell’uso quotidiano. Il braccio impastatore in questo dispositivo è solo uno ma anche questo dettaglio è legato alla suddetta potenza: se ne avesse avuti di più non sarebbe stata altrettanto performante e vi sareste dovuti orientare su altri prodotti. Quindi diciamo che per fare dai 750 ai 1.000 grammi di pane va più che bene.

Funzioni

La Philips Hd9015/30 ha 12 diversi programmi (nè tanti nè pochi anche qui siamo nella media) che vi permetteranno di sbizzarrirvi in cucina con tantissime ricette e portando tante novità a tavola rispetto a prima:

  • Pane bianco: questo programma permette di fare il tradizionale pane bianco. La ricetta, che potrete trovare nel manuale incluso, vi illustrerà tutti i passaggi nel dettaglio
  • Pane bianco rapido: con questa funzione potrete cucinare il pane bianco con tempi di cottura e lievitazione inferiori rispetto al precedente
  • Pane light di segale: impostando questo programma otterrete un pane integrale buonissimo ma soprattutto sano
  • Pane dolce
  • Pane francese: selezionando questa funzione farete il classico pane francese con una crosta croccante
  • Super rapido: con la panificazione rapida avrete un pane leggermente meno dorato in appena 1 ora
  • Senza glutine: la più amata da coloro che non possono gustarsi il pane tradizionale. I tempi di preparazione e cottura tuttavia sono appena superiori
  • Integrale: questa funzione serve a preparare il pane con farina integrale
  • Integrale rapido: con questo programma si può realizzare il pane integrale in meno tempo
  • Impasto: grazie a questo programma è possibile preparare un impasto da cuocere poi in un forno tradizionale
  • Marmellata
  • Easter cake: vi permette di fare impasti dolci con aggiunta di ingredienti extra personalizzati

Ma ci sono ulteriori funzioni, davvero molto utili, che questa macchina del pane vi mette a disposizione:

  • Timer: grazie ad esso programmerete la panificazione impostando l’orario d’inizio in modo da trovare al vostro ritorno a casa o al vostro risveglio il pane pronto e caldo. La lavorazione può in ogni caso essere posticipata fino a 13 ore.
  • Mantenimento in caldo: una funzione molto comoda per chi vuole evitarsi la noia di rimanere davanti all’elettrodomestico togliendo tempo magari ad altre faccende. Impostandola è possibile tenere in caldo il pane appena realizzato per un massimo di 1 ora
  • Livello di doratura: potete scegliere fra tre differenti livelli di doratura (chiara, media o scura).
  • Mantenimento del programma in memoria in caso di blackout: questa funzione, grazie ad una batteria integrata nel dispositivo, permette alla macchina del pane di mantenere in memoria il programma che stava svolgendo per un massimo di 10 minuti in caso di assenza di elettricità.
  • Aggiunta ingredienti extra: dopo la prima fase d’impasto preliminare vi consente di aggiungere un tocco personale alla ricetta. Grazie ad un segnale acustico saprete quando si è conclusa la prima fase, in quel momento potrete aprire il cestello della macchina e versarvi gli ingredienti che avete scelto.

Affidabilità

Sebbene la Philips Hd9015/30 sia un prodotto di fascia media e abbia solo una piccola pala impastatrice non delude le aspettative di chi desidera ogni giorno a tavola pane fresco e di tutti i tipi. Il motore funziona bene nonostante la bassa potenza e i risultati sono più che sufficienti.

Qualità costruttiva

I materiali di assemblaggio sono tra i punti forti di questa macchina del pane: plastica bianca molto resistente all’esterno e cestello interno rivestito con materiale antiaderente che garantisce un’elevata resistenza sia al calore che al trascorrere del tempo. Inoltre per disperdere il calore sviluppatosi durante l’utilizzo, la Philips Hd9015/30 dispone di diverse aperture. Infine le dimensioni ridotte dell’apparecchio unite al design gradevole permettono di sistemarla senza problemi in ogni tipo di cucina.

Rapporto qualità prezzo

Se desiderate una macchina del pane di un buon marchio, dalle prestazioni più che sufficienti per un uso quotidiano e che sia anche facile da utilizzare allora la Philips Hd9015/30 è il dispositivo che fa al caso vostro. Non ha molti accessori inclusi nella confezione ma almeno sono di buona fattura. Ovviamente per chi è alla ricerca di un modello più ricco di funzioni e che sia adatto ad un uso intensivo farebbe bene a orientarsi su qualcosa di semi-professionale e quindi più costoso.

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze e Tecnologie della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo, ho fatto anche dei master, sia di giornalismo che di web marketing, coltivando negli anni sia la passione per la scrittura su diverse tematiche (dai motori alla tecnologia fino alla cronaca e alla salute) che quella per la stesura di testi ottimizzati per i motori di ricerca. Ho collaborato con varie redazioni sia online che cartacee, oltre ad aver lavorato per delle web agency, accumulando esperienze che hanno accresciuto negli anni il mio know how ma che mi hanno arricchito anche personalmente. Amo molto il cinema, i viaggi e il settore automotive.

Considerazioni e Voto finale

Il giudizio finale su questa macchina del pane non può che essere positivo dato che nonostante alcuni difetti come la scarsa potenza, il display poco leggibile in condizioni di poca luminosità, il piccolo e unico braccio impastatore e un solo cestello che rappresenta una bella limitazione se si volevano preparare particolari formati di pagnotte bisogna anche essere onesti e parlare dei pregi della Philips HD9015/30: silenziosità del motore, semplicità di utilizzo, ottima qualità dei materiali, facile da pulire dopo l’uso e 12 funzioni comode e utili per chi è ancora un dilettante nel mondo della panificazione. Inoltre il design, nonostante le plastiche bianche, la rendono un elettrodomestico piacevole da vedere in cucina e anche facilmente collocabile grazie alle piccole dimensioni. Nelle istruzioni incluse nella confezione manca la lingua italiana ma sul sito della Philips è possibile richiederle senza alcun problema. Detto questo, non resta che mettere gli ingredienti, impostare il programma e lasciare che la macchina faccia tutto il lavoro per voi: andate a fare shopping o una passeggiata e al vostro ritorno sarete accolti a casa dal buon profumo di pane appena sfornato. Volete scommettere che non potrete più farne a meno?

Giudizio: 7.8/10

Acquista su Amazon

Principali pregi

  • Funzioni
  • Consente di fare pane senza glutine
  • Semplice da usare
  • Design gradevole e adatto anche alle cucine moderne

Principali difetti

  • Un unico stampo
  • Kit accessori appena sufficiente
  • Display non retroilluminato
8209 8202 8192 8181 7012 7004 6993 6964 6962 6985